Eurovision Song Contest 2018: Italia al 5° posto

Anche quest’anno si conclude l’Eurovision Song Contest, manifestazione musicale di radiodiffusione nata nel 1956, organizzata dall’Unione Europea e ispirata al Festival di Sanremo. La finale del 12 Maggio svoltasi nell’Altice Arena di Lisbona, ha visto Israele come paese vincitore con la rappresentanza di Netta Barzilai e la canzone “Toy”.

Ermal Meta e Fabrizio Moro, rappresentanza italiana con la canzone “Non mi avete fatto niente” già vincitrice del festival di Sanremo 2018, hanno conquistato il quinto posto.

Posizione conquistata soprattutto grazie all’appoggio del televoto che ha fatto sì che i risultati si ribaltassero e che l’Italia, avente inizialmente solo 59 punti assegnati dalle giurie di esperti dei 43 paesi in gara (assegnazione più importante di 12 punti da parte dell’Albania, paese d’origine di Ermal Meta), raggiungesse l’ottimo risultato ottenuto e il terzo posto per il televoto.

È comunque importante il messaggio lanciato dalla canzone “Non mi avete fatto niente”, un inno contro il terrorismo, contro la guerra nel mondo con le sue vittime innocenti che è stato portata, attraverso l’Eurovision, di fronte al pubblico mondiale tanto quanto la canzone vincitrice “Toy” che nasconde, dietro il ritmo scanzonato e buffi versi, il significato profondo dell’indipendenza della donna dall’uomo: “Non sono il tuo giocattolo”.

 

La classifica finale dell’ Eurovision Song Contest 2018:

Israele
Cipro
Austria
Germania
Italia
Repubblica Ceca
Svezia
Estonia
Danimarca
Moldavia
Albania
Lituania
Francia
Bulgaria
Norvegia
Irlanda
Ucraina
Paesi Bassi
Serbia
Australia
Ungheria
Slovenia
Spagna
Regno Unito
Finlandia
Portogallo

 

A cura di Chiara Battaglia

Per aggiornarti sugli eventi di spettacolo, musica e cinema,

continua a seguire la rubrica Arte e Spettacolo e la categoria Musica