Tappa del Giro d’Italia a Trecastagni: un grande evento sportivo alle pendici dell’Etna

Giorno 10 maggio 2017, durante i festeggiamenti dei Santi Fratelli Martiri Alfio Filadelfo e Cirino, proprio nel cuore della festa, passerà a Trecastagni il Giro d’Italia, manifestazione sportiva che quest’anno compie 100 anni. Sarà un’occasione rara non solo per i cittadini, ma anche per tutti gli appassionati di ciclismo, i quali potranno assistere al passaggio degli atleti. Questi, passando per via Papa Giovanni XXIII, arriveranno in Piazza Sant’Alfio – proprio davanti al Santuario – per poi proseguire in direzione Zafferana Etnea.

Durante il passaggio, gli appassionati potranno vedere da vicino, ciclisti noti come Vincenzo Nibali, vincitore del Giro sia nel 2013 che nella scorsa edizione, e altri atlteti come Alejandro Valverde e Alberto Contador.  
Vincenzo Nibali

Il Giro d’Italia è una manifestazione ciclistica a livello nazionale e internazionale. Si svolge ogni anno nel periodo di Maggio e coinvolge centinaia di atleti da tutto il mondo. Gli atleti partecipanti devono seguire diverse tappe collegate tra loro, che partono dal Nord Italia fino al Sud o viceversa; inoltre durante le tappe, si assegnano dei punteggi e ci sono dei vincitori. Il “leader” della tappa riceve la maglia rosa; il miglior scalatore quella azzurra; il primo in classifica quella rossa; l’ultimo quella nera, ed infine il più giovane quella bianca.

In passato, il Giro d’Italia ha effettuato diverse tappe che hanno coinvolto i paesi etnei, come Nicolosi e Zafferana; addirittura vi era come tappa anche la salita fino al Rifugio Sapienza.

Sicuramente questa manifestazione porterà una certa notorietà al paese, anche da un punto di vista turistico, considerata l’affluenza annuale dei fedeli. Per la prima volta, quindi, a Trecastagni, la tradizione s’intreccia con una manifestazione a livello nazionale, creando così una giornata indimenticabile per il paese.

Pubblicista – Melvin Puddoo

Per aggiornarti sugli eventi di spettacolo, musica, cinema

e sport continua a seguire la rubrica “Arte e Spettacolo