Occidentali’s Karma: La rivoluzione targata Sanremo
Uno dei pilastri della cultura italiana è sicuramente la musica, che trova il suo massimo esponente nell’evento più importante dell’anno: il Festival di Sanremo. L’edizione dell’anno in corso, ovvero la 67esima, si è svolta dal 7 all’11 Febbraio e ha visto trionfare l’allegria di Occidentali’s Karma, interpretata da Francesco Gabbani, vincitore della precedente edizione nella categoria “Nuove Proposte”.
Occidentali’s Karma rappresenta l’uomo contemporaneo;
completamente stravolto dal mondo occidentale, fatto solo di tecnologia, che lo condiziona nelle sue scelte e azioni che portano a cambiare il destino, definito come Karma, nella canzone. Si parla di “Panta Rei” (Tutto scorre), celeberrima frase di uno dei filosofi classici, Eraclito; si riprende Shakespeare, con la frase “Essere o dover essere, il dubbio amletico”, puro e chiaro riferimento alla tragedia “Amleto” e anche il Buddha e il Nirvana, punti saldi della religione orientale.
Poco dopo una settimana dalla pubblicazione, il brano viene certificato oro per le vendite superiori a più di 25.000 copie. Ottiene il disco di platino una settimana dopo la prima certificazione.
Occidentali’s Karma si classifica sul gradino più alto del podio, al Festival di Sanremo; sopra Che Sia Benedetta di Fiorella Mannoia e Vietato Morire di Ermal Meta.
Oltre al primo premio, l’allegria di Gabbani vince anche il Premio Tim Music per il maggior numero di download sulla piattaforma musicale della Tim.
Il brano è stato scelto come rappresentante dell’Italia all’Eurovision Song Contest 2017, che si svolgerà a Kiev, in Ucraina; la canzone sarà cantata totalmente in italiano.
Pubblicista – Claudia Crispino
Per aggiornarti sugli eventi di spettacolo, musica, cinema
e sport continua a seguire la rubrica “Arte e Spettacolo“