Rinasce il Circolo San Nicola

“San Nicola: Evviva”; questo è il tipico saluto festoso che i devoti del Santo Patrono di Trecastagni inneggiano durante i solenni festeggiamenti del mese di Dicembre. Gli stessi, ritornano a gridarlo dopo qualche mese, a seguito dell’istituzione del nuovo Circolo. L’idea è venuta in mente a Padre Antonello Russo, neo Amministratore Parrocchiale della Chiesa Madre. L’idea di padre Antonello, è quella di promuovere il vero culto di San Nicola attraverso un’associazione di laici fedeli che si conforma allo spirito cristiano. Il Circolo, sostituito per molti anni, dal solo comitato dei festeggiamenti, rinasce come citato nell’articolo 3 del nuovo Statuto per “la promozione di attività e l’organizzazione di manifestazioni di carattere culturale, sociale, ricreativo a sostegno della formazione cristiana, morale e civile degli Associati”.

La sede del Circolo è presso i locali dell’Arcipretura

ed è formato da due organi sociali fondamentali: l’Assemblea degli Associati e il Consiglio Direttivo. Proprio per quest’ultimo, in data 25 gennaio 2017, si sono riuniti gli associati per eleggere 7 membri che possano costituire il Direttivo. Alcuni giorni dopo le votazioni presiedute dall’Assistente Spirituale, ossia lo stesso Amministratore Parrocchiale, si sono riuniti gli eletti per decidere la composizione del consiglio che risulta così articolato:

Presidente: Gaetano Sapienza

Vice Presidente: Salvatore Pasqualino

Tesoriere: Alfina Moschetto

Segretario: Andrea Torrisi

Vice Segretario: Valeria Russo

Consiglieri: Salvatore Platania e Sebastiano Crimi

In data 15 febbraio, si è riunita la prima assemblea dei soci che ha approvato il regolamento interno. Nella stessa giornata il Direttivo ha ufficializzato i nomi del Comitato che si occuperà dei festeggiamenti per l’anno 2017. Tra i nomi spiccano Antonino Torrisi in qualità di Cassiere, Stefano Russo il suo vice e Gaetano Aiello come Segretario.

Il Direttivo, il Comitato e il Circolo tutto, si propongono in comunione con padre Antonello, di vivere la fede in San Nicola in modo più carismatico e di organizzare attività, specialmente a favore dei più giovani, per evidenziarne il culto e la storia della festa nel bel pese di Trecastagni.

Il Direttore – Gabriele Battaglia

Continua a leggere la nostra rubrica “Chiesa e Società”.