Europee 2019: liste e candidati siciliani
Il 26 Maggio 2019 gli italiani avranno modo di rinnovare i rappresentanti del nostro Paese all’interno del Parlamento Europeo; l’Italia di fatto, ha modo di eleggere 73 membri. I seggi saranno aperti solo Domenica 26, dalle 7:00 fino alle 23:00. La novità di queste elezioni è principalmente la situazione Regno Unito, difatti ancora la situazione “Brexit” risulta abbastanza confusa a tal punto da poter arrivare ad uno scenario di uscita dall’Unione Europea dopo le elezioni.
Circoscrizione Italia insulare (Sicilia e Sardegna)
Sono tanti i nomi, tra personaggi noti e nuovi, che ambiscono al palcoscenico europeo. Ci siamo soffermati su alcuni dei siciliani presenti nelle liste.
Il primo nome che spicca è sicuramente quello del senatore Raffaele Stancanelli, che si candida nelle file del centrodestra con il partito di Giorgia Meloni (Fratelli d’Italia). Stancanelli è conosciuto perché ex sindaco della città di Catania dal 2008 al 2013, prima dell’era Bianco.
Un altro nome importante è sicuramente quello di Angelo Attaguile, deputato nazionale della Lega, di Grammichele, il quale si candida per il partito di Matteo Salvini.
Per le fila del centrosinistra, il Partito Democratico presenta per un secondo mandato, la giornalista Michela Giuffrida. C’è anche Virginia Puzzolo, catanese ma da diversi anni trasferita all’estero, è capo della commissione europea sulla ricerca aerospaziale, occupandosi del più grande programma di monitoraggio per quanto riguarda il nostro pianeta e lo spazio.
Ultimo ma non meno importante, i pentastellati (Movimento 5 Stelle), alle europee presentano il noto personaggio televisivo Dino Giarrusso, giornalista catanese protagonista di varie serie televisive e noto inviato delle Iene. Oltre a lui, si candidano anche l’avvocato cassazionista catanese Matilde Montauldo, e l’ingegnere Antonio Brunetto, di Giarre (CT).
Altri nomi catanesi candidati per Bruxelles sono: Claudio Torrisi, assessore regionale all’energia per Europa Verde, Antonio Sapia nelle file di Forza Nuova; e per concludere Matteo Iannitti, promotore di “Catania bene comune”, il quale si candida per il partito “La Sinistra”.
Novità ed assenze
Sicuramente in queste elezioni non mancano i giovani: parliamo di un giovane catanese, Elia Torrisi, laureato in economia alla Bocconi di Milano, è membro di diverse associazioni e community a sostegno di giovani universitari; inoltre è fondatore dell’ASD 7 Torri, una società di calcio, con sede a Giarre, città natale di Elia. Si candida per la lista +Europa, con il capolista il consigliere comunale Fabrizio Ferrandelli. Tra i mancanti spicca un volto catanese noto tra le fila di Forza Italia, tale decisione ne ha determinato la fuoriuscita dal partito: parliamo del sindaco di Catania Salvo Pogliese, seguito da altri esponenti.
Non ci resta che invogliare tutti i cittadini al voto, sottolineando l’importanza di tale strumento molto spesso sottovalutato!
A Cura di Melvin Puddoo

Per rimanere aggiornati su altre vicende del paese di Trecastagni, continuate a seguirci su www.iltrecastagnese.it