Progetto “Giovani per i Giovani” – Cittadini attivi e responsabili
Il progetto “Giovani per i Giovani” realizzato a Trecastagni e Catania a favore di 125 ragazzi dai 14 ai 19 anni e 75 giovani dai 20 ai 35 anni; mira a diffondere la legalità, attraverso la formazione e l’esperienza all’impegno civico, al fine di avvicinare i giovani alle istituzioni. Capofila del progetto è l’associazione di volontariato Vides Shalom, insieme all’istituto Maria Mazzarello, Casa Madre Morano.
Le attività prevalenti del progetto “Giovani per i Giovani” sono:
- Rafforzamento della rete territoriale
- Attività educativa di strada
- Sostegno all’acquisizione di autonomia e responsabilità
- Seminari formativi ed informativi su tematiche relative al rispetto dei diritti e doveri di ogni cittadino, in modo specifico del diritto allo studio, lavoro e salute
- Attività di sportello d’ascolto-orientamento per la scelta scolastica, universitaria e ricerca di lavoro sostegno e attività di recupero scolastico (matematica, lingue, italiano, ed altro)
- Formazione che include percorsi culturali di socializzazione e dialogo interculturale, gruppi di discussine tra pari; laboratorio espressivo-musicale; laboratorio espressivo-teatrale; laboratorio cineforum
- Divertimento che include attività ludico-ricreativa ed attività sportiva
Caporedattore Rubriche – Alfina Moschetto
Per informazioni inerenti lo svolgimento delle attività che vengono svolte da operatori ed insegnanti qualificati, è possibile rivolgersi ogni mercoledì e venerdì presso la segreteria del “Collegio Immacolata” a Trecastagni.
Continua a leggere la nostra rubrica “Chiesa e Società”.