Palazzetto dello sport: opera trecastagnese mai inaugurata
Pagina dolorosa per il nostro paese: il Palazzetto dello Sport di Trecastagni.
Costruito tra il 1988 e 1989 e situato in zona campo sportivo, è uno dei più nuovi edifici pubblici del nostro storico paese. Inizialmente il Palazzetto dello Sport doveva essere adibito allo svolgimento di eventi e manifestazioni culturali, ma sfortunatamente non è mai stato aperto alla collettività, piazzandosi nella categoria dei luoghi abbandonati del nostro paese.
Dopo la bellezza di quasi 30 anni, l’ormai ex amministrazione Barbagallo, per non perdere il finanziamento di quasi un milione di euro di cui disponeva il nostro paese destinati alla struttura, decide dopo alcune difficoltà burocratiche di emanare un nuovo bando pubblico per l’avvio dei lavori di ristrutturazione, per un valore di 950.000 euro (progetto realizzato dall’amministrazione Messina nel quinquennio 2008-2013). Questo prevedeva l’esclusione del tetto ma grazie ad un ulteriore finanziamento regionale è stata resa possibile la ristrutturazione dello stesso.
Nel novembre 2015 iniziano i primi lavori di ristrutturazione
la scadenza per la consegna dei lavori era prevista per il mese di maggio 2016, però la giunta pochi giorni prima della scadenza, comunicò una posticipazione dei lavori a giugno 2016.
Nell’estate dello stesso anno, venne indetto un nuovo bando pubblico del valore di 10.000 euro dove si specificavano chiaramente i destinatari e l’utilizzo del palazzetto; per i primi 5 anni doveva essere adibito come centro di aggregazione giovanile e destinato ad associazioni culturali che potessero svolgere numerose attività.
Questo bando verrà poi vinto dal gruppo Associazioni Riunite Trecastagnesi, ma ancora dopo anni, a causa del palazzetto inagibile per mancanza di acqua, luce e gas e della mancata delibera comunale, non vi è alcuna possibilità per questo gruppo di insediarsi all’interno del palasport.
Dal 2015 ad oggi, dopo la “conclusione dei lavori”, il palazzetto non è stato reso ancora agibile; addirittura a pochi mesi dal termine dei lavori, sono state rubate le caldaie nuove installate.
Insomma, l’inaugurazione di quest’opera non è mai avvenuta, nè 30 anni fa, nè due anni fa. Non ci resta altro che aspettare speranzosi l’apertura di questo edificio, con l’augurio che non rischi di finire nel dimenticatoio. Edificio che forse non verrà mai inaugurato e aperto.
Il Vicedirettore – Marika Privitera
Per rimanere aggiornati su altre vicende del paese di Trecastagni, continuate a seguirci su www.iltrecastagnese.it