Ritorna l’Anagrafe Assistiti a Trecastagni

L’iscrizione all’Anagrafe Assistiti permette di usufruire delle prestazioni a carico del Servizio Sanitario Nazionale, così come anche la scelta o revoca del medico di base.
Tale servizio è offerto ai cittadini attraverso degli uffici presenti nel territorio di residenza. Trecastagni aveva il proprio ufficio di anagrafe presso i locali comunali; tuttavia nei mesi scorsi, la Commissione Straordinaria decise di sospendere il servizio a causa -spiegazione ufficiale- del grande viavai di gente e annessa confusione.

Raccolta firme per il ripristino Anagrafe Assistiti

La proposta di ripristinare il servizio Anagrafe Assistiti a Trecastagni nasce dal Comitato Cittadino PER TRECASTAGNI. La richiesta stessa è avvenuta tramite petizione popolare ed ha trovato il consenso di circa 450 firmatari; conseguentemente, dopo aver presentato la richiesta, questa è stata accolta in data 3 Luglio. Davide Tripodi, responsabile del Comitato, ne dà annuncio sui social “con non poca soddisfazione, ringraziando, uno per uno, tutti coloro che hanno sottoscritto la petizione alla Commissione Straordinaria del Comune di Trecastagni”.

Tra i sostenitori più attivi della proposta, il Dott. Pippo Messina, direttamente coinvolto in qualità di medico, acclude i propri ringraziamenti al “Comitato Cittadino PER TRECASTAGNI, i COLLEGHI MEDICI DI FAMIGLIA e TUTTI i firmatari della petizione, per il supporto dato alla nostra iniziativa”.

Giorni settimanali ed orari del servizio

Pertanto, a partire da oggi -martedì 9 Luglio- torna in funzione il servizio anagrafe, a cura della responsabile Sig.ra Sabrina Caiozzo. L’Ufficio sarà aperto al pubblico nei giorni di martedì, dalle ore 9:00 alle ore 11:00, e mercoledì, dalle ore 15:30 alle ore 16:30, presso il primo piano del Palazzo Comunale di piazza Guglielmo Marconi.

A cura di Marie Anne Torrisi



Per rimanere aggiornati su altre vicende del paese di Trecastagni, continuate a seguirci su www.iltrecastagnese.it