Carmen Consoli: la siciliana «Confusa e Felice»
Nota per il successo del brano «Il Conforto», prodotto con Tiziano Ferro, Carmen Consoli è stata sempre uno dei punti focali della musica italiana. Soprannominata la “Cantantessa”, nata e cresciuta a Catania, alle pendici del vulcano Etna, inizia gli studi musicali grazie al padre e arriva al successo nel 1997, con il suo brano «Confusa e Felice» che fu eliminato dal Festival di Sanremo, ma ottenne un grande successo a livello di ascolti. Dopo aver completato l’album omonimo, avvia il Confusa e Felice Tour.
Sono diverse le partecipazioni al Festival di Sanremo della cantante catanese, tra cui quella del 1995 nella categoria “Giovani”; del 2000 con il brano «In bianco e nero» e del 2010 come super ospite alla Serata Leggenda.
Dopo un lungo periodo di pausa, dovuto alla sua gravidanza, Carmen sale sul palco con «L’Abitudine di Tornare», nel 2015.
Ottiene poi un grande successo grazie alla sua featuring nel brano «Il Conforto» di Tiziano Ferro, contenuto nell’album Il Mestiere della Vita, dello stesso Ferro.
Tema principale del pezzo musicale è l’amore, ma con un significato più complicato; un amore vissuto in maniera molto difficile a causa della lontananza fisica. La canzone viene poi presentata dai due cantanti, in veste di ospiti, al Festival di Sanremo 2017.
Carmen è una donna fortemente legata alle proprie radici, come scritto nel quotidiano La Sicilia.it: “La catanesitudine non è qualcosa da cui cerchi di guarire”; e si arrabbia molto con coloro che dimenticano il loro paese natale e/o la loro cultura.
“L’orgoglio per le proprie radici ci deve essere e «non parrannu sicilianu con gli ‘mbare»”. (catania.liveuniversity.it)
Pubblicista – Claudia Crispino
Per aggiornarti sugli eventi di spettacolo, musica, cinema
e sport continua a seguire la rubrica “Arte e Spettacolo“